Mercoledì 6 settembre alle ore 17 il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova ospiterà un evento pubblico di presentazione della sesta edizione di Wiki […]
Con il lancio della sesta edizione di Wiki Loves Monuments tornano le Wikigite, i safari fotografici organizzati da Wikimedia Italia e dai partner del concorso per […]
Anche quest’anno, per il sesto anno consecutivo, Wikimedia Italia promuove Wiki Loves Monuments, invitando tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano. A partire dalla […]
Oggi, a seguito di un iter complesso, è entrata in vigore la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (n. 124/2017), che contiene novità rilevanti […]
La mostra itinerante degli scatti vincitori di Wiki Loves Monuments 2016 è arrivata a Reggio Calabria, insieme alle immagini di Connected Open Heritage, che raccontano le […]
Mancano pochi giorni al lancio dell’edizione 2017 di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, nato con l’obiettivo di tutelare la memoria dei […]
Quando si parla di Street View viene naturale pensare al noto servizio di Google che consente di esplorare virtualmente città e luoghi di interesse come musei, […]
Si terrà a Milano l’edizione 2018 di State of the Map, il raduno annuale della comunità OpenStreetMap. La notizia è stata ufficializzata e comunicata pubblicamente lo […]
La rete sentieristica italiana, una delle più ampie d’Europa*, rappresenta un grande patrimonio per il nostro Paese e per chi desidera conoscere e rispettare l’ambiente e […]
Dal 6 all’8 luglio si è svolto a Città del Messico il secondo WikiWomenCamp, raduno delle utenti che, a livello globale, promuovono iniziative volte a favorire […]