Al termine di una discussione pubblica avvenuta all’interno dell’enciclopedia, questa notte la comunità di volontari ha deciso di oscurare le pagine di Wikipedia in lingua italiana […]
Con il banner presente da questa mattina su ogni pagina dell’enciclopedia libera, la comunità di Wikipedia ha preso posizione in modo netto in difesa di una […]
Mercoledì 20 giugno, la commissione giuridica del Parlamento europeo (JURI) ha approvato la proposta di nuova direttiva UE sul copyright. Wikimedia Italia si unisce alle centinaia […]
All’interno della nostra serie di articoli su SIAE, rispondiamo a qualche domanda che riceviamo frequentemente. Ripubblichiamo di seguito un capitolo di SIAE: funzionamento e malfunzionamenti dell’avv. […]
All’interno della nostra serie di articoli su SIAE, rispondiamo a qualche domanda che riceviamo frequentemente. Ripubblichiamo di seguito alcuni paragrafi di Pillole di diritto per creativi […]
All’interno della nostra serie di articoli su SIAE, rispondiamo a qualche domanda che riceviamo frequentemente. Ripubblichiamo di seguito alcuni paragrafi di Pillole di diritto per creativi […]
Riceviamo e ripubblichiamo su segnalazione della nostra socia Chiara Storti l’interessante materiale di questo convegno svoltosi a Bologna, pubblicato in michael-culture.eu. MICHAEL CULTURE WORKSHOP “Cultural institutions […]
Domenica 26 aprile si è svolto un incontro di formazione a Bologna, aperto ai wikipediani e ai soci di WMI interessati a partecipare attivamente ai progetti […]
La seguente guida sul diritto d’autore e su Creative Commons fornisce le basi per comprendere le diverse possibilità che si hanno a disposizione per proteggere i […]
L’Associazione Wikimedia Italia è felice di notare come la SIAE abbia ancora una disponibilità finanziaria sufficiente per acquistare pagine di pubblicità sui quotidiani e porre agli […]
L’Associazione Wikimedia Italia si unisce alle voci critiche sulla possibile prossima delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni riguardo all’attività di tutela del diritto d’autore sulle […]
Wikimedia Italia, in collaborazione con Wikimedia Nederland, ha inviato delle osservazioni sul Libro verde su «Il diritto d'autore nell'economia della conoscenza» elaborato dalla commissione europea, facendo conoscere le posizioni del movimento per la cultura libera, ovviamente dal punto di vista wikimediano.
Queste osservazioni vorrebbero aprire una stagione di collaborazione fra le diverse associazioni Wikimedia europee ed estendere la discussione a tutta la rete di Frontiere digitali per un'azione piú coordinata.