Sabato 9 febbraio la scuola media “Gioele Solari” di Albino, in provincia di Bergamo, ha organizzato un Linux Winter Day: una giornata sul tema del software […]
Anche nel 2019 non poteva mancare il tradizionale appuntamento per i professionisti del mondo delle biblioteche: giovedì 14 e venerdì 15 marzo si terrà a Milano […]
Wikimedia Italia e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, unità operativa del Centro per la Cooperazione Internazionale, hanno appena siglato un accordo di collaborazione per lavorare insieme valorizzando […]
Si è da poco conclusa l’esperienza formativa sui progetti Wikimedia e OpenStreetMap del Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Umane “B. Cavalieri” di Verbania: un percorso […]
In occasione di itWikiCon 2018, il raduno annuale degli utenti attivi sui progetti Wikimedia in lingua italiana, Susanna Mkrtchyan, wikimediana, presidente del board di Wikimedia Armenia […]
Dal 12 al 14 ottobre torna a Roma Maker Faire, una delle più importanti manifestazioni sull’innovazione tecnologica in Italia e in Europa, quest’anno alla sua sesta […]
L’impegno di Wikimedia Italia sul fronte della didattica è sempre più intenso: grazie all’entusiasmo dei nostri volontari e soci, al sostegno di tanti donatori e al […]
Si terrà il 14 e 15 settembre presso il Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna la sesta edizione di Didattica Aperta, il convegno […]
Nel 2017 Wikimedia Italia ha promosso per il secondo anno consecutivo una campagna di raccolta fondi con numerazione solidale a supporto del programma “Wikipedia va a […]
Cinque mesi, cinquantadue studenti e una Biblioteca ricca di fonti a disposizione: questi gli ingredienti del percorso di alternanza scuola-lavoro del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” […]
Relegato a libri, paper scientifici e incontri accademici, il sapere specialistico rischia spesso di rimanere inaccessibile al grande pubblico; inoltre, la grande “settorializzazione” della ricerca e […]
Connessa, digitale e collaborativa: la scuola del futuro descritta dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) nel Piano Nazionale Scuola Digitale prende forma attraverso le […]