Lunedì 6 giugno a Gorizia, Niccolò Caranti (socio Wikimedia Italia) e Cristian Cenci (coordinatore Wikimedia Italia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol) hanno tenuto delle conferenze riguardanti il […]
Nell’ambito della manifestazione Wikimania 2016 Esino Lario, mercoledì 22 giugno 2016 Wikimedia Italia promuove il convegno “GLAM and cultural heritage in Italy – La cultura libera […]
L’appuntamento con Wikimuseums 2016 si avvicina. Il 5 e 6 maggio 2016 il Museo Pignatelli di Napoli ospiterà due giornate di incontri dedicati alla sfida della […]
Grazie alla collaborazione tra Wikimedia Italia e BEIC – Biblioteca europea di informazione e cultura è stato raggiunto uno storico risultato: per la prima volta sono […]
Da oggi è online il sito di Wikimuseums: http://www.bamstrategieculturali.com/wikimuseums/ Il 5 e 6 maggio 2016 il Museo Pignatelli di Napoli ospiterà Wikimuseums: due giornate di incontri […]
Gli enti e il progetto Nel 2013 Europeana Fashion, il progetto dedicato alla moda e alla storia del costume di Europeana, ha organizzato diverse editathon in […]
Il 17 e il 18 marzo 2016 Wikimedia Italia parteciperà attivamente al convegno “Bibliotecari al tempo di Google” presso la Fondazione Stelline a Milano. Si tratta […]
Nelle scorse settimane abbiamo stipulato un accordo con il Museo Galileo di Firenze per ospitare un Wikipediano in Residenza. La persona prescelta si è ritirata, perciò […]
In collaborazione con Icom Italia e Museimpresa, Wikimedia Italia sigla nuovi accordi per i wikipediani in residenza con alcuni tra i maggiori musei italiani. Wikimedia Italia […]
Wikimedia Italia consolida la sua collaborazione con ICOM, Museimpresa e altri musei italiani e chiama i Wikipediani a candidarsi per due (o tre) posti di Wikipediano […]
Nell’ambito dei fondi messi a disposizione dalla Wikimedia Foundation, Wikimedia Italia apre due bandi rivolti a due musei, per l’avvio di due collaborazioni con un “wikipediano […]
Riceviamo e ripubblichiamo su segnalazione della nostra socia Chiara Storti l’interessante materiale di questo convegno svoltosi a Bologna, pubblicato in michael-culture.eu. MICHAEL CULTURE WORKSHOP “Cultural institutions […]