Il Museo Storico Italiano della Guerra è sempre più “aperto”: dopo aver ospitato i soci Wikimedia Italia in occasione dell’Assemblea di dicembre 2016, l’istituzione riapre le […]
È di pochi giorni fa la notizia che il ministro della cultura Dario Franceschini ha finanziato con due milioni di euro il progetto della Digital Library […]
Si terrà il 20 e 21 gennaio 2017 a Firenze la prima maratona di scrittura su Wikipedia promossa da Wikimedia Italia insieme alle Gallerie degli Uffizi. […]
In occasione di MEETmeTONIGHT, si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21:30 presso la Sala Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano […]
Wikimedia Italia sta raccontando ai lettori della newletter ICOM Italia – International Council of Museums l’esperienza del wikipediano in residenza. Condividiamo con voi la prima puntata […]
L’appuntamento con Wikimuseums 2016 si avvicina. Il 5 e 6 maggio 2016 il Museo Pignatelli di Napoli ospiterà due giornate di incontri dedicati alla sfida della […]
Da oggi è online il sito di Wikimuseums: http://www.bamstrategieculturali.com/wikimuseums/ Il 5 e 6 maggio 2016 il Museo Pignatelli di Napoli ospiterà Wikimuseums: due giornate di incontri […]
Gli enti e il progetto Nel 2013 Europeana Fashion, il progetto dedicato alla moda e alla storia del costume di Europeana, ha organizzato diverse editathon in […]
Nelle scorse settimane abbiamo stipulato un accordo con il Museo Galileo di Firenze per ospitare un Wikipediano in Residenza. La persona prescelta si è ritirata, perciò […]
In collaborazione con Icom Italia e Museimpresa, Wikimedia Italia sigla nuovi accordi per i wikipediani in residenza con alcuni tra i maggiori musei italiani. Wikimedia Italia […]
Wikimedia Italia consolida la sua collaborazione con ICOM, Museimpresa e altri musei italiani e chiama i Wikipediani a candidarsi per due (o tre) posti di Wikipediano […]
Nell’ambito dei fondi messi a disposizione dalla Wikimedia Foundation, Wikimedia Italia apre due bandi rivolti a due musei, per l’avvio di due collaborazioni con un “wikipediano […]