#WikiTIM è un progetto sviluppato da Wikimedia Italia e TIM, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della conoscenza digitale nel nostro Paese attraverso la sinergia tra […]
Quali sono gli strumenti e le forme più adatte per portare il sapere filosofico in rete? E’ possibile organizzare le risorse in modo che siano fruibili […]
La Biblioteca di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano promuove in collaborazione con Wikimedia Italia l’evento “Open Philosophy. Edit-a-thon Wikipedia in biblioteca”. L’iniziativa si svolgerà il […]
Mercoledì 14 dicembre giunge al traguardo finale il progetto #WikiTIM, realizzato da Wikimedia in collaborazione con Telecom Italia con l’obiettivo di arricchire e migliorare la qualità […]
I valori della condivisione e della cooperazione sono da sempre al centro della filosofia Wikimedia. Per questo Iolanda Pensa, coordinatrice di Wikimania Esino Lario 2016, e […]
Il prossimo 27 ottobre a Milano, dalle 9:30 alle 12:00, Dario Crespi, coordinatore Wikimedia Italia per la Lombardia, e Ivana Pais, Docente universitaria, terranno una lezione […]
Nei giorni 15-17 luglio, presso l’Università Roma 3, si è tenuto un corso sulla tecnica di scrittura in Wikipedia, rivolto alle socie e ai soci del […]
Ripubblichiamo l’interessante articolo del professor Massimo Carnevali sulla sua esperienza didattica di uso di Wikipedia all’Università di Ferrara, pubblicato in licenza CC BY-SA 4.0. Progetto Sicurezza […]