Il concorso di Wiki Loves Momuments 2016 sta arrivando alla sua fase più importante: la pre-giuria ha selezionato le fotografie pronte per essere sottoposte al giudizio […]
Lunedì 10 ottobre 2016 si terrà a Roma presso il Museo Nazionale Romano l’Assemblea nazionale dei Soci di ICOM Italia, in occasione della quale sarà possibile votare […]
Palazzo Bastogi a Firenze, sede della Giunta Regionale Toscana, ospita dal 1 al 9 ottobre EneganArt, concorso Nazionale di Arte attuale organizzato e curato da Enegan […]
Wikimedia Italia e WeLand, in collaborazione con Società Fotografica Subalpina e Brigata Cultura, sono felici di annunciare #WikiTakesTorino2016, la prima wikigita torinese di sempre di Wiki […]
Anche se Wiki Loves Monuments 2016 è già iniziato, continua la mostra itinerante delle foto premiate dell’edizione 2015. Per l’undicesima tappa, la mostra si sposta al […]
Un modo più coinvolgente e comunitario per partecipare al concorso Wiki Loves Monuments è sicuramente prendere parte alle gite fotografiche. Le “WikiGite” sono iniziate già a […]
Ha avuto luogo dal 2 al 4 settembre #ODS16 OpenDataSicilia Summer Edition, il raduno estivo della comunità #opendatasicilia, che ha visto confluire a Messina ospiti della […]
Anche nel 2016, per il quinto anno consecutivo, la nostra associazione organizza Wiki Loves Monuments Italia, invitando tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano. […]
A pochi giorni dall’inizio della nuova edizione di Wiki Loves Monuments, stuzzichiamo la vostra curiosità con l’annuncio dei nuovi premi del concorso: a quelli nazionali, ancora […]
Anche quest’anno le gite fotografiche dedicate a Wiki Loves Monuments affollano il calendario di agosto e settembre 2016. Gli appassionati di fotografia si danno appuntamento in […]
Dal 5 luglio al 4 settembre, le immagini vincitrici di Wiki Loves Monuments saranno esposte al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di […]