Una maratona di scrittura per portare le donne della scienza su Wikipedia: l’evento organizzato dallo user group italiano WikiDonne coordinate da Camelia Boban, primo di una […]
Il titolo dell’incontro parafrasa il noto romanzo di fantascienza di Philip K. Dick, ma non è di un futuro distopico che si parlerà giovedì 25 gennaio […]
L’enciclopedia libera può essere uno strumento utile per avviare un percorso di accoglienza e apprendimento rivolto a rifugiati e richiedenti asilo in Italia? L’esperienza di Wikipedia […]
Wikipedia compie 17 anni: l’enciclopedia online libera e collaborativa è stata ufficialmente lanciata il 15 gennaio 2001, con la pubblicazione dell’edizione in lingua inglese. Dalla sua […]
Lo scorso sabato, 16 dicembre 2017, è stata inaugurata la prima wikistazione a Cernobbio, nella veranda di Villa Bernasconi, gioiello liberty che dal 26 novembre scorso […]
Ospitiamo nel nostro blog la testimonianza di Mirko Tavosanis, docente dell’Università di Pisa che negli ultimi anni ha proposto ai suoi studenti un corso di scrittura […]
L’edizione americana di Wired ha pubblicato in questi giorni un articolo del blogger iraniano-canadese Hossein Derakhshan dall’inquietante titolo “Wikipedia’s Fate Shows How the Web Endangers Knowledge” […]
Torna in Biblioteca Nazionale Centrale a Firenze l’appuntamento di confronto tra comunità wiki e mondo delle biblioteche per fare il punto su progetti in essere, collaborazioni […]
Dal 6 all’8 luglio si è svolto a Città del Messico il secondo WikiWomenCamp, raduno delle utenti che, a livello globale, promuovono iniziative volte a favorire […]
Ospitiamo nel nostro blog la testimonianza di Manuela De Vivo, studentessa del “Corso di Laurea Magistrale in beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e […]
Sappiamo che trovare o non trovare le informazioni online può fare la differenza, e che il turismo e l’economia sono fortemente influenzati da questo, ma non […]
Verificare le fonti delle affermazioni è importante, soprattutto per l’attualità e per argomenti controversi: ringraziamo Luca Sofri per averlo recentemente ricordato. Leggere e scrivere Wikipedia è […]