Sabato 4 maggio la città di Genova ha ospitato i Rolli Days, l’evento ricorrente che consente a tutta la cittadinanza di visitare gratuitamente e scoprire le […]
Tutto è cominciato con uno scatto: la fotografia delle Terme Tettuccio realizzata da Francesco Marraccini, che ha vinto l’edizione 2018 di Wiki Loves Monuments. L’attenzione che […]
Si è da poco concluso il percorso formativo di Ginevra e Claudia, le due giovani studentesse di terza liceo linguistico I.I.S. “Racchetti – Da Vinci” di […]
Promuovere conoscenza aperta e favorire la libera circolazione di idee significa anche mantenere viva la memoria degli eventi storici che hanno portato a una censura del […]
Nei mesi di febbraio e marzo 2019 la classe terza ECH, la sezione di indirizzo chimico dell’“Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro” di La Spezia, è stata […]
Tre mesi fa un tribunale tedesco ha ordinato l’eliminazione di parte del testo di una voce Wikipedia, giudicata diffamatoria in una precedente udienza, sia dalla voce […]
In occasione della Giornata internazionale della donna, si terranno in tutto il mondo diverse iniziative mirate a celebrare l’importante contributo delle donne in tutti gli ambiti […]
La Biblioteca Wikipedia è un progetto nato recentemente grazie all’impulso di un gruppo di bibliotecarie e bibliotecari italiani allo scopo di facilitare la ricerca di testi […]
Non solo bibliotecari, ma anche insegnanti: quest’anno il tradizionale appuntamento con il Convegno Stelline di Milano raddoppia offrendo uno spazio di confronto e formazione anche per […]
Il 27 gennaio si è celebrato in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per l’occasione, tredici volontari […]
Sabato 9 febbraio la scuola media “Gioele Solari” di Albino, in provincia di Bergamo, ha organizzato un Linux Winter Day: una giornata sul tema del software […]