Anche nel 2019 non poteva mancare il tradizionale appuntamento per i professionisti del mondo delle biblioteche: giovedì 14 e venerdì 15 marzo si terrà a Milano […]
Wikimedia Italia e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, unità operativa del Centro per la Cooperazione Internazionale, hanno appena siglato un accordo di collaborazione per lavorare insieme valorizzando […]
Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto e ripercorrere le […]
Mentre tutto il mondo ha celebrato in questi giorni il diciottesimo compleanno di Wikipedia, una triste notizia ci arriva dal Venezuela: dopo aver raccolto e verificato […]
Alla mezzanotte del 31 dicembre chi, come noi, ama la conoscenza libera non celebra solamente la conclusione dell’anno vecchio, ma anche la scadenza del copyright su […]
L’enciclopedia libera che tutti conosciamo e utilizziamo quotidianamente diventa maggiorenne: nata il 15 gennaio 2001 nella sua versione in lingua inglese, Wikipedia festeggia quest’anno il suo […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
Il collezionista danese Leif Druedahl, membro dell’iniziativa 78’er klubben, ha donato oltre 6.000 dischi 78 giri a Internet Archive, perché l’istituzione potesse digitalizzarli e conservarli nel […]
Quante sono le invenzioni rivoluzionarie, i luoghi o i piccoli oggetti comuni che fanno parte del nostro patrimonio culturale di cittadini europei e sono espressione della […]
Torna anche nel 2018 il nostro annuale appuntamento fisso con il convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, un confronto tra i professionisti del settore […]
Si è conclusa ieri la seconda edizione del raduno degli utenti attivi sui progetti Wikimedia in lingua italiana, la itWikiCon. Quest’anno l’incontro si è svolto a […]
Uno dei cinque pilastri di Wikipedia, ossia le linee guida fondamentali della grande enciclopedia online che tutti conosciamo, asserisce che “Wikipedia è libera”. Noi italiani abbiamo […]