WikiPortraits è un progetto nato nel 2024 con l’obiettivo di produrre fotografie di alta qualità di persone per Wikimedia Commons, attraverso la copertura di eventi e attività di sensibilizzazione. L’iniziativa, […]
Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà a Baggio (Milano) la Wikiconferenza Linguistica Lombarda 2025. È il secondo incontro della comunità lombardofona di Wikimedia, che quest’anno offrirà non solo lo spazio comunitario tipico dell’edizione […]
Dal 6 al 9 agosto si è svolta a Nairobi, in Kenya, la ventesima edizione di Wikimania, il convegno internazionale che riunisce ogni anno la comunità dei volontari dei progetti Wikimedia. Con oltre 700 […]
Il Museo Veneto del Giocattolo, in collaborazione con Wikimedia Italia, organizza a partire da venerdì 31 ottobre 2025 un corso gratuito in quattro lezioni per imparare a scrivere voci su Wikipedia e diventare […]
Per la prima volta le comunità di Wikipedia in lingua italiana e persiana collaborano in un progetto comune. L’iniziativa si traduce in un concorso di scrittura aperto a tutti i contributori, […]
Sabato 20 settembre 2025 si terrà a Parma il Wikiraduno con editathon e mapping party, una giornata dedicata alla scoperta collaborativa della città e al miglioramento dei contenuti relativi ai progetti Wikimedia e OpenStreetMap. L’iniziativa, […]
Dal 7 al 9 novembre 2025 Catania ospiterà itWikiCon, l’incontro annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia. Il calendario delle attività, costruito a partire dalle proposte inviate dai partecipanti e definito dalla […]
Articolo di Brigitte Vézina, pubblicato il 9 luglio 2025 Le licenze Creative Commons (CC) e gli strumenti per il pubblico dominio sono modi semplici ed efficaci per […]
Dal 1° al 30 settembre si terrà la quattordicesima edizione di Wiki Loves Monuments Italia, la sezione nazionale del concorso fotografico più grande al mondo. Organizzato da Wikimedia Italia con […]
II patrimonio culturale è un bene comune essenziale per il benessere delle comunità e per la crescita di società più eque e consapevoli. È da questa […]
Dal 6 al 9 agosto 2025 si terrà a Nairobi la ventesima edizione di Wikimania, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. L’evento si svolgerà in modalità ibrida – in presenza […]
Dal 7 all’11 luglio 2025 si è svolta al Politecnico di Milano la nona edizione del corso intensivo “Science, Technology, Society and Wikipedia”. L’attività formativa è rivolta ai dottorandi […]