Il 7 settembre 2024 Wikimedia Commons compie vent’anni. Nata nel 2004 come uno dei progetti del movimento Wikimedia, Commons è una piattaforma multilingue dedicata alla condivisione […]
Si svolge a Roma e online, lunedì 17 giugno, il convegno “I diritti dell’autore e l’accesso aperto nella ricerca scientifica”, per presentare il progetto “Right2Pub – […]
I formatori certificati sono delle nuove figure riconosciute da Wikimedia Italia, che possono essere d’aiuto a scuole, università, istituzioni culturali e ogni altra realtà che voglia […]
Anche quest’anno siamo felici di condividere il bilancio sociale di Wikimedia Italia. Si tratta di un documento importante, che con trasparenza ci consente di mostrare quanto […]
Per gli studenti inizia la corsa finale verso la fine della scuola, ma per gli insegnanti è già il momento di programmare il nuovo anno scolastico. […]
Wikimedia Italia e il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DISCI) dell’Università di Bologna hanno stretto una nuova collaborazione, con un accordo formale che li vedrà impegnati […]
Si terrà venerdì 22 marzo a Bologna la premiazione di Wiki Science Competition Italia, il concorso fotografico dedicato ai contenuti multimediali di qualità sul mondo della […]
L’Università di Bari, attraverso il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, e Wikimedia Italia hanno firmato una convenzione, che vedrà le due realtà unite nella promozione […]
Wiki Science Competition è il concorso fotografico dedicato ai contenuti multimediali riguardanti gli ambiti del sapere tecnico-scientifico, per raccogliere immagini di qualità da usare dentro e […]
Dal 17 al 19 novembre si è tenuta a Bari l’edizione 2023 della ItWikiCon occasione nella quale i volontari italiani di Wikimedia si sono ritrovati per […]
Find the Way: from Python to OpenStreetMap è il workshop organizzato da Python Torino con la collaborazione di Wikimedia Italia, offrendo l’occasione di conoscere il mondo […]
Ci sono nove scuole che nel corso di quest’anno scolastico si cimenteranno con i progetti Wikimedia e con OpenStreetMap. Scrivere nuove voci enciclopediche, aggiungere foto dei […]