Lunedì 6 giugno a Gorizia, Niccolò Caranti (socio Wikimedia Italia) e Cristian Cenci (coordinatore Wikimedia Italia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol) hanno tenuto delle conferenze riguardanti il […]
Nell’ambito della manifestazione Wikimania 2016 Esino Lario, mercoledì 22 giugno 2016 Wikimedia Italia promuove il convegno “GLAM and cultural heritage in Italy – La cultura libera […]
Giugno sarà un mese importante per tutta la comunità di Wikimedia e Wikipedia: è in arrivo il raduno mondiale Wikimania 2016 a Esino Lario! Vi terremmo […]
Non si ferma il pellegrinaggio delle foto vincitrici dell’edizione 2015 di Wiki Loves Monuments: sono tanti i chilometri già percorsi su e giù per l’Italia e […]
Il GDG Gela (Google Developer Group) è uno user group indipendente rivolto a sviluppatori, tecnici, studenti e, in generale, ad appassionati di tecnologie informatiche con un […]
Martedì 10 maggio a Milano Alessandro Palmas interverrà per WIkimedia Italia all’incontro dal titolo “OpenStreetMap e ricerca scientifica. Possibili utilizzi degli open data territoriali nelle scienze […]
Wikimania 2016 è ormai alle porte e per Esino Lario è arrivato il momento di testare la connettività. Accadrà domenica 22 maggio, quando in paese si […]
A due mesi da Wikimania 2016, conferenza mondiale di Wikipedia che quest’anno si terrà per la prima volta in Italia a Esino Lario, è stato distribuito […]
Wikimedia Italia organizza un evento di due giorni dedicato all’open content, ricco di interessanti contenuti e momenti di divertimento: Venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio […]