Dal 17 luglio al 22 settembre torna su Wikipedia Wiki Loves Sport: l’iniziativa organizzata da WikiDonne per aumentare il numero di voci dedicate alle sportive, ma […]
Sabato 8 e domenica 9 giugno si vota per le elezioni europee anche in Italia. Come tutti gli eventi che hanno ripercussioni importanti sull’attualità e sulla […]
Anche quest’anno i volontari e le volontarie dei progetti Wikimedia hanno assegnato i Wikioscar ai membri più attivi delle proprie comunità. Nuovi arrivati, amministratori esperti, addetti […]
Anche quest’anno siamo felici di condividere il bilancio sociale di Wikimedia Italia. Si tratta di un documento importante, che con trasparenza ci consente di mostrare quanto […]
Sabato 18 maggio si è svolta a Milano e contemporaneamente online l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia, che ha portato all’elezione di due nuovi membri all’interno del […]
Ci sono tre voci ricorrenti nelle posizioni più alte in classifica tra quelle più lette su Wikipedia in questi mesi: il Napoli, Facebook e Sinner. Molto […]
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei e anche quest’anno i volontari dei progetti Wikimedia in tutto il mondo si mettono all’opera per valorizzare […]
Wikimedia Foundation e diversi altri capitoli e gruppi di utenti del movimento Wikimedia hanno recentemente pubblicato una lettera aperta sul Global Digital Compact, indirizzata a tutti […]
La comunità italiana è piuttosto vivace su Wikipedia e sui progetti Wikimedia, e organizza regolarmente incontri e la conferenza annuale itWikiCon. Tuttavia, sono poche le occasioni […]
A maggio, il Museo di Storia Naturale di Milano ospita due editathon dedicati alle sue collezioni, per arricchire Wikipedia di nuove informazioni sulla storia del museo […]