31 Ottobre 2025

Liberare la documentazione artistica teatrale: il progetto del Teatro Regio di Torino per il bando MAB Wikimedia 2025

Il bando MAB (Musei, Archivi, Biblioteche), finanziato da Wikimedia Italia in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia, sostiene il libero riuso online di immagini di pubblico dominio e la diffusione di […]
31 Ottobre 2025

In arrivo l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia

Si terrà sabato 29 novembre 2025 l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia.  L’incontro si terrà in modalità ibrida, con possibilità di partecipazione in presenza a Milano, presso lo Spazio Macchi (via […]
31 Ottobre 2025

FOSS4G-IT & OSMit 2025: il software e i dati geospaziali liberi arrivano a Trento

Le comunità italiane del software geografico libero e degli open data si danno appuntamento a Trento il 27 e 28 novembre 2025 per una nuova edizione di FOSS4G-IT & OSMit, l’evento […]
24 Ottobre 2025

La Wikimedia Foundation firma la Open Heritage Statement: un appello globale per l’accesso illimitato al patrimonio culturale nell’era digitale

Wikimedia Italia aderisce a TAROCH, (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), un’iniziativa internazionale promossa da Creative Commons che punta a coinvolgere l’UNESCO per l’elaborazione di linee guida internazionali sull’accesso aperto al […]
14 Ottobre 2025

Wikipedia racconta la conservazione: l’editathon al Museo della Scienza di Milano

Il 1° ottobre 2025 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano ha ospitato un’editathon dedicata ai temi della conservazione dei beni culturali, nell’ambito della sua collaborazione con Wikimedia […]
4 Ottobre 2025

Wiki Loves Monuments 2025: terminata la quattordicesima edizione

Si è concluso il 30 settembre Wiki Loves Monuments Italia 2025, la quattordicesima edizione del concorso fotografico più grande al mondo. L’edizione di quest’anno, organizzata in collaborazione con FIAF e con […]
29 Settembre 2025

Wikimania 2026: aperte le iscrizioni per le borse di partecipazione

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere una borsa di partecipazione per Wikimania 2026, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. Dal 21 al 25 luglio 2026, […]
29 Settembre 2025

PaesiniNonMappati: il progetto di settembre della comunità italiana di OpenStreetMap

Dal mese di aprile 2025, la comunità italiana di OpenStreetMap ha portato avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri hanno proposto diversi […]
29 Settembre 2025

Fotografare la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la collaborazione tra WikiPortraits e Wikimedia Italia

WikiPortraits è un progetto nato nel 2024 con l’obiettivo di produrre fotografie di alta qualità di persone per Wikimedia Commons, attraverso la copertura di eventi e attività di sensibilizzazione.  L’iniziativa, […]
19 Settembre 2025

Wikimania 2025 tra esperienze globali e voci italiane

Dal 6 al 9 agosto si è svolta a Nairobi, in Kenya, la ventesima edizione di Wikimania, il convegno internazionale che riunisce ogni anno la comunità dei volontari dei progetti Wikimedia. Con oltre 700 […]