Solo a gennaio 2025, Wikipedia è stata consultata dagli utenti più di 532 milioni di volte. Ma quali sono le cose che hanno stuzzicato maggiormente la […]
Wikimania è l’evento che ogni anno celebra tutti i progetti del movimento Wikimedia con quattro giorni di incontri, workshop, presentazioni e discussioni all’insegna della conoscenza libera. […]
Lo sportello per progetti dei volontari, istituito da Wikimedia Italia in via sperimentale nel 2024, torna anche quest’anno con ancora più risorse per finanziare i progetti […]
La collaborazione tra Wikimedia Italia e Soroptimist International d’Italia continua. Il 10 gennaio scorso è stato siglato infatti il rinnovo della convenzione biennale da parte di Francesca […]
“Tutta la cultura su Wikipedia” è il progetto di Wikimedia Italia rivolto agli enti culturali che vogliono contribuire attivamente al libero accesso al patrimonio. L’obiettivo è […]
Il 18 gennaio i Musei di Strada Nuova di Genova hanno ospitato la premiazione dei vincitori dell’edizione italiana di Wiki Loves Monuments 2024. Il concorso, giunto […]
Poteva mancare, nel nostro viaggio alla scoperta delle tradizioni culturali e gastronomiche siciliane, una tappa all’insegna dello street food? L’evento itinerante Wiki Loves Sicilia 2024 si […]
Dall’11 al 14 dicembre scorsi Padova ha ospitato FOSS4G-IT – OSMit 2024, uno degli eventi più importanti a livello nazionale per gli utilizzatori e sviluppatori di […]
C’è tempo fino al 1° marzo 2025 per partecipare al bando musei, archivi e biblioteche (MAB) di Wikimedia Italia. Il bando è realizzato in collaborazione con […]
Sabato 18 gennaio alle 16:00 Palazzo Rosso a Genova ospiterà la premiazione nazionale del concorso Wiki Loves Monuments 2024. Ma la giornata sarà fitta di eventi, […]
I concorsi locali di Wiki Loves Monuments ogni anno ci consentono di ammirare le bellezze delle nostre regioni da tutti i punti di vista. Scopriamo allora […]