Mercoledì 6 novembre a Trento Alessio Melandri, presidente di Wikimedia Italia, sarà ospite dell’associazione culturale Speck&Tech con un talk sul mondo dei progetti Wikimedia e OpenStreetMap. […]
Poche cose ci raccontano del Paese in cui viviamo e delle sue vicissitudini quanto la classifica delle voci più lette su Wikipedia. Scopriamo allora, grazie all’aiuto […]
Sabato 26 ottobre il MuFant – Museo del fantastico e della fantascienza di Torino ospiterà un’editathon per arricchire le voci sulle opere di Yambo. Al pioniere […]
Dopo il primo evento Wiki Loves Sicilia a Catania, i Wikimediani in Sicilia si ritroveranno in provincia di Caltanissetta il 26 e 27 ottobre per visitare […]
Dall’11 al 13 ottobre si è svolto il primo evento del progetto Wiki Loves Sicilia, volto a migliorare e promuovere i contenuti legati alla cultura gastronomica […]
In occasione della sesta edizione del Festival dei Luoghi Comuni di Cuneo l’associazione culturale CUADRI e Wikimedia Italia, con il supporto dei volontari piemontesi, organizzano un’editathon […]
Il gruppo dei wikimediani in Sicilia organizza un evento itinerante in Sicilia con lo scopo di migliorare i contenuti su Wikipedia e gli altri progetti Wikimedia sull’agricoltura, la pesca e la gastronomia dell’isola.
L’8 e il 9 novembre arrivano i Wikidata Days, il convegno dedicato alla comunità Wikidata di lingua italiana. L’evento, organizzato da Wikimedia Italia con il supporto […]
A fine settembre sono stati annunciati i vincitori di Wiki Loves Earth Italy 2024, il concorso fotografico che valorizza le aree naturali protette del nostro Paese e sensibilizza le persone sul tema della protezione ambientale grazie alla creazione di un archivio di immagini condivise.
Domenica 29 settembre si terrà all’Orto botanico di Padova l’editathon tematico “La biodiversità su Wikipedia”, dedicato all’arricchimento e alla creazione delle voci di Wikipedia riguardanti la biodiversità.
Come ogni anno, con l’inizio di settembre si apre anche Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, giunto nel 2024 alla sua […]
Il 7 settembre 2024 Wikimedia Commons compie vent’anni. Nata nel 2004 come uno dei progetti del movimento Wikimedia, Commons è una piattaforma multilingue dedicata alla condivisione […]