Wikimedia Italia accoglie con estremo favore la decisione del Parlamento europeo di non accettare l’attuale testo della direttiva sul copyright approvato lo scorso 20 giugno dalla […]
La protesta della comunità di utenti attivi su Wikipedia in lingua italiana, seguita dalle comunità di lingua inglese, estone, lettone, polacca e spagnola, non mira a […]
Al termine di una discussione pubblica avvenuta all’interno dell’enciclopedia, questa notte la comunità di volontari ha deciso di oscurare le pagine di Wikipedia in lingua italiana […]
Con il banner presente da questa mattina su ogni pagina dell’enciclopedia libera, la comunità di Wikipedia ha preso posizione in modo netto in difesa di una […]
Mercoledì 20 giugno, la commissione giuridica del Parlamento europeo (JURI) ha approvato la proposta di nuova direttiva UE sul copyright. Wikimedia Italia si unisce alle centinaia […]
Vuoi fare parte del nostro team? Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una responsabile per la raccolta fondi (sostituzione maternità) e di una/un tirocinante per l’area […]
Il patrimonio naturale italiano è un bene prezioso e da tutelare: da quest’anno è possibile farlo anche attraverso Wikimedia Commons con Wiki Loves Earth, il concorso […]
Mancano esattamente due mesi a State of the Map 2018, il raduno internazionale della comunità OpenStreetMap. L’iniziativa si terrà quest’anno per la prima volta in Italia […]
OpenStreetMap e i progetti Wikimedia, come Wikipedia o Wikivoyage, sono utili strumenti per incentivare il turismo a livello locale rendendo accessibili gratuitamente da parte di chiunque […]