30 Settembre 2025

La Trento Mapathon 2025, per una città sempre più accessibile

Il 21 settembre scorso si è svolta la Trento Mapathon 2025, un evento dedicato alla raccolta e all’aggiornamento di dati territoriali tramite attività di mappatura dal vivo su OpenStreetMap.  Tanti nuovi […]
29 Settembre 2025

PaesiniNonMappati: il progetto di settembre della comunità italiana di OpenStreetMap

Dal mese di aprile 2025, la comunità italiana di OpenStreetMap ha portato avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri hanno proposto diversi […]
29 Settembre 2025

Fotografare la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la collaborazione tra WikiPortraits e Wikimedia Italia

WikiPortraits è un progetto nato nel 2024 con l’obiettivo di produrre fotografie di alta qualità di persone per Wikimedia Commons, attraverso la copertura di eventi e attività di sensibilizzazione.  L’iniziativa, […]
15 Settembre 2025

Diventa contributore di Wikipedia: corso pratico gratuito al Museo Veneto del Giocattolo

Il Museo Veneto del Giocattolo, in collaborazione con Wikimedia Italia, organizza a partire da venerdì 31 ottobre 2025 un corso gratuito in quattro lezioni per imparare a scrivere voci su Wikipedia e diventare […]
11 Settembre 2025

Un ponte culturale tra due comunità: il concorso di scrittura Iran-Italia

Per la prima volta le comunità di Wikipedia in lingua italiana e persiana collaborano in un progetto comune. L’iniziativa si traduce in un concorso di scrittura aperto a tutti i contributori, […]
12 Agosto 2025

“Comuni senza POI”: il progetto di luglio della comunità italiana di OpenStreetMap

Da tre mesi consecutivi, la comunità italiana di OpenStreetMap porta avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri propongono diversi temi […]
22 Luglio 2025

La nona edizione del corso “Science, Technology, Society and Wikipedia” al Politecnico di Milano

Dal 7 all’11 luglio 2025 si è svolta al Politecnico di Milano la nona edizione del corso intensivo “Science, Technology, Society and Wikipedia”. L’attività formativa è rivolta ai dottorandi […]
18 Luglio 2025

Le tavole parietali della Sapienza Università di Roma, un tesoro accessibile su Wikimedia Commons

È iniziato il lavoro di digitalizzazione delle tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata della Sapienza Università di Roma, uno dei progetti vincitori del bando MAB […]
20 Giugno 2025

Il patrimonio cartografico della Biblioteca del CNR per il bando MAB 2025

Sono stati avviati i lavori di digitalizzazione della collezione cartografica conservata presso la Biblioteca Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nell’ambito del bando MAB 2025. […]
30 Aprile 2025

Wikimedia Hackathon 2025: tre giorni di sviluppo e condivisione a Istanbul

Torna uno degli eventi più attesi della comunità tecnica di Wikimedia: il Wikimedia Hackathon 2025, in programma dal 2 al 4 maggio a Istanbul, presso il Renaissance Polat Istanbul Hotel. […]