Le mappe di OpenStreetMap non solo sono utili ai singoli utenti, alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai professionisti, ma sono preziose anche per la gestione […]
Il 17 e il 18 marzo 2016 Wikimedia Italia parteciperà attivamente al convegno “Bibliotecari al tempo di Google” presso la Fondazione Stelline a Milano. Si tratta […]
Wikimedia Italia grazie ai suoi volontari organizza numerosi incontri nelle scuole d’Italia per avvicinare i ragazzi al mondo di Wikipedia e di tutti i progetti “wiki” […]
Il problema del “gender gap” (divario di genere) in Wikipedia è noto e ampiamente documentato. La comunità è impegnata costantemente in attività che permettano di superare […]
Nelle scorse settimane abbiamo stipulato un accordo con il Museo Galileo di Firenze per ospitare un Wikipediano in Residenza. La persona prescelta si è ritirata, perciò […]
Wikicnusa è stato un successo! L’appuntamento dello scorso 24 febbraio a Cagliari, nato dalla collaborazione tra Wikimedia Italia e Sardinia Open Data, ha richiamato ben 45 […]
In collaborazione con Icom Italia e Museimpresa, Wikimedia Italia sigla nuovi accordi per i wikipediani in residenza con alcuni tra i maggiori musei italiani. Wikimedia Italia […]
La nostra Associazione si appresta a partecipare alla seconda edizione di Open Knowledge Open Arts – OKOA16, un workshop informale su open data, open source e […]