Nel maggio 2022 il tribunale di Firenze ha imposto agli Studi d’Arte Cave Michelangelo, con sede a Carrara, di cancellare dal proprio sito le immagini che […]
Mercoledì 15 febbraio Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia e Italia, e Giovanna Guercio, presidente di Soroptimist International d’Italia, si sono incontrate a Milano per firmare un […]
Wikimedia Italia invita tutti i musei italiani a condividere la loro conoscenza senza limiti e lancia “Tutti i musei su Wikipedia”, la nuova iniziativa che accompagna e sostiene […]
Torna anche nel 2023 Wiki Loves Folklore: il concorso fotografico dedicato alla documentazione delle tradizioni di tutto il mondo. Maschere, balli tradizionali, piatti tipici e costumi […]
Anche i volontari di OpenStreetMap si mobilitano per aiutare nel portare soccorsi alle vittime del terremoto che ha colpito la regione tra Turchia e Siria lunedì […]
Nel 2023 torna Wikimania, finalmente in presenza. Dopo gli anni della pandemia, infatti, il raduno mondiale di tutti i volontari dei progetti Wikimedia sarà di nuovo […]
I progetti Wikimedia e OpenStreetMap possono diffondersi in Italia solo grazie all’impegno dei volontari che li animano. Per questo, in tutta Italia, possiamo contare su una […]
Wikimedia Enterprise è un servizio lanciato a ottobre 2021 da Wikimedia Foundation, per offrire un nuovo modo di accedere ai dati e ai contenuti dei progetti […]
In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, la Task force per lo studio dell’Olocausto e della sua Negazione organizza, con il patrocinio di Wikimedia […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!