Dal 12 al 15 aprile la città di Trento ospiterà la Smart City Week 2018, evento che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione presso le […]
Dall’incontro tra Wikimedia Italia e l’associazione Sentiero dei Sogni nascono due appuntamenti che connettono con un immaginario filo rosso la storia di Plinio il Vecchio e […]
Nel quadro della collaborazione attivata con l’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR), Marco Chemello, Wikipediano in residenza presso l’ente, ha promosso una “wiki-maratona” con l’obiettivo di […]
La prevenzione e gestione dei rischi ambientali – come frane, alluvioni o terremoti – inizia anche da una buona conoscenza e da una corretta mappatura del […]
Si terrà sabato 7 aprile presso l’Università degli Studi di Padova, al Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, la prima assemblea dei soci Wikimedia Italia […]
Con l’obiettivo di compensare i costi finanziari dell’associazione e garantire la continuità delle attività, assicurando un rapporto adeguato fra liquidità disponibile e impegni di spesa, il […]
Che ruolo possono ricoprire gli archivi italiani nel migliorare le voci di Wikipedia? Esploreremo questo tema il 21 marzo alla Biblioteca nazionale centrale di Roma nell’ambito […]
Da giovedì 22 a domenica 25 marzo, in concomitanza con i Campionati Italiani della Geografia, la città di Carrara ospiterà la GeoFesta, iniziativa volta a supportare […]
Wikimania, il grande raduno mondiale della comunità Wikimedia si terrà quest’anno a Città del Capo dal 20 al 22 luglio: sarà un’occasione unica per confrontarsi con […]
A marzo, periodo in cui si festeggia il Women’s History Month e ricorre la Giornata Internazionale della Donna, si svolgeranno numerosi eventi per evidenziare il prezioso […]