#WikiTIM è un progetto sviluppato da Wikimedia Italia e TIM, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della conoscenza digitale nel nostro Paese attraverso la sinergia tra […]
Le donazioni raccolte attraverso la nostra campagna 2016 di SMS Solidale ci hanno permesso di portare Wikipedia in più scuole secondarie di secondo grado in Italia, […]
L’enorme quantità di informazioni contenuta nei progetti Wikimedia è una miniera pronta ad essere sfruttata in modo creativo e innovativo. Dall’interesse verso l’etimologia e i progetti […]
Oltre a seguire le normali attività di mappatura, alcuni degli utenti OpenStreetMap si dedicano a compiti straordinari: tra questi, ricade sicuramente l’importazione dei numeri civici. La […]
Sabato 1 aprile Villa Bernasconi, splendida dimora storica a Cernobbio, ha ospitato per la prima volta una maratona di scrittura su Wikipedia volta a valorizzare il […]
La libertà di espressione è un diritto fondamentale, da cui discendono importanti responsabilità nei confronti di terzi: poiché può essere usato anche per la diffusione di […]
Si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 11 presso la Saletta del Consiglio del Comune di Bibbiena la premiazione di Wiki Loves Toscana, il premio locale […]
Sabato 25 marzo il Museo Storico della Guerra, ospitato nel suggestivo Castello di Rovereto (TN), ha aperto le porte ai volontari wikipediani per una giornata all’insegna […]
Come funziona Wikipedia? Quali sono le regole di base dell’enciclopedia libera? Come si fa a contribuire al suo modificando e arricchendo le sue pagine? Questi sono […]