Nuovo appuntamento il prossimo 12 novembre con il banchetto informativo I Wikipediani rispondono, presso il quale alcuni soci e wikipediani (tra cui Giuseppe Profiti, coordinatore regionale […]
I valori della condivisione e della cooperazione sono da sempre al centro della filosofia Wikimedia. Per questo Iolanda Pensa, coordinatrice di Wikimania Esino Lario 2016, e […]
Il 21 novembre a Belgrado si svolgerà “Wiki4MEdiaFreedom”, un edit-a-thon dedicato alla libertà di stampa e al pluralismo dei media in Europa. Una bella iniziativa che, […]
Siamo felici di annunciarvi che lo scorso 20 ottobre Wikimedia Italia ha approvato il protocollo d’intesa con Liberascienza. Come evidenziano, “in questi anni, Liberascienza si è proposta di […]
Il prossimo 27 ottobre a Milano, dalle 9:30 alle 12:00, Dario Crespi, coordinatore Wikimedia Italia per la Lombardia, e Ivana Pais, Docente universitaria, terranno una lezione […]
Il concorso di Wiki Loves Momuments 2016 sta arrivando alla sua fase più importante: la pre-giuria ha selezionato le fotografie pronte per essere sottoposte al giudizio […]
Il 25 ottobre in occasione della convocazione dell’assemblea regionale soci AIB Puglia presso la Mediateca Regionale Pugliese di Bari, il nostro socio Luigi Catalani, responsabile Mediateca […]
Dopo “Mappalonga” e il “Linux Day”, il 24 ottobre Genova sarà ancora una volta al centro di iniziative riguardanti il mondo OpenStreetMap. Alle 21:15 Alessandro Palmas, […]
Sapete tutti che il contenuto di Wikipedia è libero, e quindi lo potete tranquillamente usare senza altro obbligo che indicare da dove è stato preso. Quello […]