Circa 400 persone da tutto il mondo si sono riunite in occasione di “State of the Map”, la consueta conferenza sul mondo OpenStreetMap che quest’anno si […]
In occasione di MEETmeTONIGHT, si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21:30 presso la Sala Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano […]
Wikimedia Italia sta raccontando ai lettori della newletter ICOM Italia – International Council of Museums l’esperienza del wikipediano in residenza. Condividiamo con voi la prima puntata […]
Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. Dal 7 al 9 ottobre si terrà a Cagliari […]
Sabato 1 ottobre Wikimedia Italia, la comunità di OpenStreetMap, Liguria Digitale, Open Maps Liguria e GTER s.r.l. organizzano “Mappalonga”, giornata dedicata a OpenStreetMap e all’open data. […]
Job description Wikimedia Italia cerca un/una esperto/a in comunicazione da inserire in organico. La risorsa dovrà occuparsi di: pianificazione attività di comunicazione sui singoli progetti attività […]
Wikimedia Italia e WeLand, in collaborazione con Società Fotografica Subalpina e Brigata Cultura, sono felici di annunciare #WikiTakesTorino2016, la prima wikigita torinese di sempre di Wiki […]
Dal 10 al 15 settembre Wikimedia Italia, con la Biblioteca comunale di Trento, organizza, in occasione della Smart city Week, un laboratorio di rilettura aperto a […]
Anche se Wiki Loves Monuments 2016 è già iniziato, continua la mostra itinerante delle foto premiate dell’edizione 2015. Per l’undicesima tappa, la mostra si sposta al […]