Sabato 1 aprile Villa Bernasconi, splendida dimora storica a Cernobbio, ha ospitato per la prima volta una maratona di scrittura su Wikipedia volta a valorizzare il […]
Sabato 25 marzo il Museo Storico della Guerra, ospitato nel suggestivo Castello di Rovereto (TN), ha aperto le porte ai volontari wikipediani per una giornata all’insegna […]
La città di Cernobbio porta le eccellenze del territorio su Wikipedia: sabato 1 aprile si terrà presso Villa Bernasconi la prima maratona di scrittura volta a […]
Il Museo Storico Italiano della Guerra è sempre più “aperto”: dopo aver ospitato i soci Wikimedia Italia in occasione dell’Assemblea di dicembre 2016, l’istituzione riapre le […]
Si sono svolte mercoledì 8 e sabato 11 marzo le editathon italiane connesse al progetto internazionale Art + Feminism, nato nel 2014 con l’obiettivo di colmare […]
La primavera di Wikimedia Italia si prospetta intensa: sono diverse le maratone di scrittura su Wikipedia programmate in tutta Italia sui temi più disparati. Tra l’8 […]
Lo sapevate che solo il 14,4% delle voci biografiche su Wikipedia in italiano sono relative a donne? Il mese di marzo sarà ricco di iniziative volte […]
Art + Feminism è un progetto nato nel 2014: si tratta di una maratona globale di scrittura su Wikipedia che si pone l’obiettivo di arricchire/creare nuove […]
Si terrà il 20 e 21 gennaio 2017 a Firenze la prima maratona di scrittura su Wikipedia promossa da Wikimedia Italia insieme alle Gallerie degli Uffizi. […]
Mercoledì 14 dicembre giunge al traguardo finale il progetto #WikiTIM, realizzato da Wikimedia in collaborazione con Telecom Italia con l’obiettivo di arricchire e migliorare la qualità […]
Il 21 novembre a Belgrado si svolgerà “Wiki4MEdiaFreedom”, un edit-a-thon dedicato alla libertà di stampa e al pluralismo dei media in Europa. Una bella iniziativa che, […]