Per lunedì 22 giugno, l’intergruppo parlamentare innovazione e la Camera dei Deputati organizzano un BarCamp dal titolo: “Wikipedia arriva in Italia. E l’Italia su Wikipedia?”. L’incontro, […]
Il Festival del Cambiamento che si svolgerà a Bologna sabato 13 e domenica 14 giugno è particolarmente congeniale a Wikimedia Italia, che ne condivide lo slancio […]
Si terrà a Berlino, dal 15 al 17 maggio, l’edizione 2015 della conferenza mondiale del movimento Wikimedia. Promossa dal capitolo di Wikimedia Germania, la manifestazione riunisce […]
Tempo di visitare Esino Lario! Sabato 9 e domenica 10 maggio si terrà a Esino Lario il sopralluogo della Wikimedia Foundation per l’approvazione finale di Wikimania […]
Wikipedia e Twitter collaborano per impedire le modifiche arbitrarie e anonime alle voci che si riferiscono ai palazzi del potere in tutto il mondo. L’idea di […]
Che cosa sono? Jimbo Wales, il “papà” di Wikipedia, ha detto: “immagina un mondo in cui ognuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della […]
GLAM: gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei. Se per passione o per lavoro avete a che fare con una di queste realtà, segnate sull’agenda le date […]
Milano, 17 gennaio 2012 Domani, 18 gennaio 2012, l’edizione in lingua inglese di Wikipedia (http://en.wikipedia.org) verrà oscurata tra le 0:00 e le 24:00 (fuso orario di […]
Bologna, 10 ottobre 2011 Jimmy “Jimbo” Wales, co-fondatore di Wikipedia, sarà a Bologna venerdì 14 ottobre, per partecipare al CNA NeXT, evento annuale promosso dai Giovani […]
Wikipedia presenta ora alcuni miglioramenti, grazie al duro lavoro e alla dedizione di oltre mezzo milione di beta tester e volontari che hanno lavorato con il […]