università

24 Luglio 2019

Sulle tracce di Vincenzo Bindi alla scoperta dei beni culturali d’Abruzzo

Che cosa hanno in comune Vincenzo Bindi, studioso abruzzese del 1800, Anastasia Nespoli, giovane tesista dell’Università di Bologna, il Direttore del Polo Museale Civico di Giulianova […]
22 Luglio 2019

L’università apre le porte a Wikipedia: un convegno internazionale a Padova

Le sue pagine sono visitate ogni giorno da milioni di utenti e ormai il suo nome è noto in tutto il mondo: Wikipedia è ormai una […]
10 Luglio 2019

Enciclopedia libera? Materia da dottorandi al Politecnico di Milano!

Venerdì scorso, 5 luglio, si è conclusa la terza edizione del corso intensivo “Science, technology, society and Wikipedia”, riservato ai dottorandi del Politecnico di Milano: scopo […]
22 Maggio 2019

Più voci alla scienza sull’enciclopedia libera, ci pensano gli studenti del Politecnico di Milano

Si è concluso il 17 maggio il corso Wikipedia, scienza e tecnologia per tutti, sviluppato in collaborazione da Wikimedia Italia e dal Politecnico di Milano nell’ambito […]
10 Aprile 2019

Wikipedia, scienza e tecnologia per tutti al Politecnico di Milano

Chi di voi non ha mai chiesto aiuto a Wikipedia per cercare una nozione nei giorni di studio o preparazione degli esami? Siamo certi che se […]
28 Marzo 2019

La Palestra Wikipedia a Palazzo Strozzi: un percorso per capire l’enciclopedia libera e diventare contributori

“Il ruolo di un’istituzione culturale non è solamente tutelare le proprie collezioni o valorizzare le iniziative che ospita, ma anche educare il pubblico alla cultura.” è […]
19 Marzo 2019

Le opportunità della condivisione: all’Università di Salerno docenti e ricercatori a scuola di Wikipedia

Wikipedia è tra le fonti di informazione più consultate in rete: costantemente tra i dieci siti web più visitati al mondo, l’enciclopedia libera rappresenta un punto […]
23 Novembre 2018

La letteratura si svela con gli open data: l’esperienza dell’Università di Torino

In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
7 Settembre 2018

Torna Didattica Aperta, il convegno che porta il sapere libero nelle scuole: noi ci saremo!

Si terrà il 14 e 15 settembre presso il Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna la sesta edizione di Didattica Aperta, il convegno […]