Per andare a ritroso nel tempo alla scoperta delle origini della propria città non serve la macchina del tempo e nemmeno la valigia: bastano due volontari […]
OpenStreetMap e i progetti Wikimedia, come Wikipedia o Wikivoyage, sono utili strumenti per incentivare il turismo a livello locale rendendo accessibili gratuitamente da parte di chiunque […]
Wikimedia Italia lancia la prima edizione di Wiki Loves Music, il concorso online per valorizzare la canzone italiana sull’enciclopedia libera, promosso in collaborazione con l’Istituto Centrale […]
Si possono divulgare complessi concetti scientifici attraverso le pagine di Wikipedia? Secondo il team di lavoro del progetto Q-SORT – A New Era in Electron Microscopy […]
La Biblioteca di Scienze sociali dell’Università di Firenze è sede di uno dei Centri di documentazione europea presenti nelle università italiane, ossia una delle strutture che […]
La nuova area protetta lucana che comprende i laghi di Monticchio e il monte Vulture apre le porte a cittadini, turisti e alla cultura libera. Sabato […]
I rapporti tra le aziende e l’enciclopedia libera non sono sempre rosei. Capita spesso di intercettare accese diatribe tra soggetti for profit e volontari attivi su […]
Dall’incontro tra Wikimedia Italia e l’associazione Sentiero dei Sogni nascono due appuntamenti che connettono con un immaginario filo rosso la storia di Plinio il Vecchio e […]
A marzo, periodo in cui si festeggia il Women’s History Month e ricorre la Giornata Internazionale della Donna, si svolgeranno numerosi eventi per evidenziare il prezioso […]
Quasi 500 fotografie di pallavolisti militanti nei massimi campionati maschili italiani presenti sulle schede anagrafiche della Lega Pallavolo, sono ora disponibili online e liberamente riutilizzabili sulle […]
Sabato 17 febbraio a partire dalle ore 10 la Casa della Memoria di Milano ospiterà una maratona di scrittura su Wikipedia realizzata in collaborazione con l’Associazione […]
Wikimedia Italia ha siglato un Protocollo di Intesa triennale con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di «promuovere lo sviluppo delle competenze informative […]