Torna uno degli eventi più attesi della comunità tecnica di Wikimedia: il Wikimedia Hackathon 2025, in programma dal 2 al 4 maggio a Istanbul, presso il Renaissance Polat Istanbul Hotel. […]
Wikimedia Italia arriva a Internazionale Kids con il laboratorio “INFORMAZIONE. Scrivi, riscrivi, verifica” per i piccoli esploratori dell’informazione. Sabato 10 maggio, Marta Arosio e Francesca Lissoni dello staff di Wikimedia Italia guideranno […]
È convocata per sabato 10 maggio 2025 l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia. L’incontro si terrà in modalità ibrida, con possibilità di partecipazione in presenza a Milano, presso Open Milano (via […]
Dalla storia europea al grande cinema, passando per celebri personalità italiane e fatti di cronaca. Anche a marzo 2025 la classifica delle voci più lette su […]
È online il programma del convegno “Wikidata e la ricerca”, in programma il 5 e 6 giugno 2025 presso l’Università di Firenze. Organizzato da un comitato scientifico […]
Il 28 marzo 2025, un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar centrale, con epicentro nei pressi di Mandalay. Le scosse sismiche hanno provocato […]
Dopo il successo dell’editathon di ottobre 2024 dedicata a Yambo, il MUFANT – Museo del fantastico e della fantascienza di Torino – ha ospitato una nuova […]
Una veduta mozzafiato che vede protagonista la Basilica di Superga avvolta dai colori del tramonto. Così, l’Italia conquista la decima posizione nel concorso internazionale Wiki Loves Monuments 2024, […]
Italiaonline ha annunciato la nuova versione di TuttoCittà.it, il popolare servizio di mappe che da anni aiuta gli italiani a orientarsi nel territorio: il grande cambiamento […]
Il 10 aprile 2025, diverse organizzazioni si riuniranno a Camerino per contribuire alla mappatura di nuovi sentieri marchigiani su OpenStreetMap, uno dei più grandi database geografici liberi al mondo. Il progetto “Mapping & Hiking” nasce da […]
L’attesa è finita! Anche quest’anno, Wikimania si prepara ad accogliere centinaia di appassionati della conoscenza libera provenienti da ogni angolo del pianeta. Tra i protagonisti di […]
Basta una firma per contribuire a rendere il sapere accessibile a tutti. Destinare il 5×1000 a Wikimedia Italia significa sostenere progetti che promuovono la cultura libera, migliorano […]