Anche nel 2020, per il secondo anno consecutivo, la comunità dei volontari di Wikipedia in italiano e Wikimedia Italia hanno promosso un incontro al Memoriale della […]
Da tre anni a questa parte febbraio è il mese di FOSS4G-IT, il grande evento che riunisce le comunità di professionisti e appassionati di software e […]
Mercoledì 15 gennaio ricorre un importante anniversario: sono passati ben diciannove anni da quando Jimmy Wales e Larry Sanger hanno messo per la prima volta online […]
Tra fine novembre e inizio dicembre Wiki Loves Monuments si fa in… cinque! Oltre alla premiazione nazionale del concorso, che si svolgerà questo sabato a Torino, […]
Prendete subito la vostra agenda e appuntate questa data, sabato 23 novembre, e la città di Torino. Perché? Il motivo è semplice: vi proponiamo di trascorrere […]
Mentre attendiamo di conoscere i vincitori dell’edizione 2019 di Wiki Loves Monuments, la mostra delle fotografie premiate nel 2018 giunge alla penultima tappa del suo tour […]
Venerdì 4 ottobre la Sala Principi d’Acaja dell’Università degli Studi di Torino ha ospitato la terza edizione del Torino Mapping Party, la maratona di raccolta e […]
Torna sabato 26 ottobre con oltre 40 eventi già confermati in 70 città d’Italia il Linux Day, la giornata promossa da Italian Linux Society (ILS) per […]
A partire da venerdì 11 ottobre fino a domenica 3 novembre, il primo piano di Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia (SI) ospiterà la mostra […]
Appassionati di dati aperti in ambito geografico, questo avviso è per voi: dal 18 al 22 febbraio 2020 la città di Torino ospiterà il convegno FOSS4G-it […]
Per il terzo anno consecutivo torna il Torino Mapping Party, l’iniziativa promossa da Wikimedia Italia, 5T e ITHACA – con il patrocinio della Città di Torino […]