La categoria assegna all’articolo l’indicaizone di andare in Homepage in ordine cronologico in base al caricamento

16 Novembre 2025

Dopo Wikipedia, anche Wikidata è stato riconosciuto come bene pubblico digitale

Riportiamo oggi un aggiornamento della Wikimedia Foundation pubblicato il 29 ottobre 2025. La Digital Public Goods Alliance, sostenuta dalle Nazioni Unite, ha aggiunto Wikipedia e Wikidata […]
13 Novembre 2025

ItWikiCon 2025 porta a Catania tutto il bello della conoscenza libera

Dal 7 al 9 novembre 2025 la comunità italofona dei progetti Wikimedia si è incontrata a Catania per una nuova edizione di itWikiCon, il principale evento […]
12 Novembre 2025

I vincitori dei Wikiricci 2025

Si è chiusa il 9 novembre l’edizione 2025 di itWikiCon, il convegno annuale dedicato a Wikipedia, Wikidata, Wikimedia Commons e all’insieme dei progetti Wikimedia in lingua italiana. Durante l’evento sono stati consegnati […]
31 Ottobre 2025

Liberare la documentazione artistica teatrale: il progetto del Teatro Regio di Torino per il bando MAB Wikimedia 2025

Il bando MAB (Musei, Archivi, Biblioteche), finanziato da Wikimedia Italia in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia, sostiene il libero riuso online di immagini di pubblico dominio e la diffusione di […]
31 Ottobre 2025

In arrivo l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia

Si terrà sabato 29 novembre 2025 l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia.  L’incontro si terrà in modalità ibrida, con possibilità di partecipazione in presenza a Milano, presso lo Spazio Macchi (via […]
31 Ottobre 2025

FOSS4G-IT & OSMit 2025: il software e i dati geospaziali liberi arrivano a Trento

Le comunità italiane del software geografico libero e degli open data si danno appuntamento a Trento il 27 e 28 novembre 2025 per una nuova edizione di FOSS4G-IT & OSMit, l’evento […]
24 Ottobre 2025

La Wikimedia Foundation firma la Open Heritage Statement: un appello globale per l’accesso illimitato al patrimonio culturale nell’era digitale

Wikimedia Italia aderisce a TAROCH, (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), un’iniziativa internazionale promossa da Creative Commons che punta a coinvolgere l’UNESCO per l’elaborazione di linee guida internazionali sull’accesso aperto al […]
16 Ottobre 2025

La genealogia del III millennio, con il contributo di Wikimedia Italia

Il 21 ottobre 2025 Wikimedia Italia parteciperà all’evento “La genealogia del III millennio: sfide, strumenti e nuove risorse del genealogista moderno”, organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) presso la Biblioteca Trivulziana del […]
14 Ottobre 2025

Wikipedia racconta la conservazione: l’editathon al Museo della Scienza di Milano

Il 1° ottobre 2025 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano ha ospitato un’editathon dedicata ai temi della conservazione dei beni culturali, nell’ambito della sua collaborazione con Wikimedia […]
8 Ottobre 2025

Ultimi giorni per iscriversi a itWikiCon 2025

ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà a Catania dal 7 al 9 novembre. Sarà un’occasione unica per incontrarsi, condividere esperienze e partecipare […]