Wikimedia Italia è lieta di annunciare che Fondazione Polo del ‘900 ha presentato il progetto che giudicato il migliore rispetto alle richieste del bando 2020 per […]
Il 4 dicembre si terrà Humanitarian OpenStreetMap Summit 2020 – Il convegno sulle mappature umanitarie organizzato da Humanitarian OpenStreetMap Team (HOT) HOT è organizzazione non-profit statunitense […]
La bellezza del patrimonio artistico e paesaggistico italiano in 10 scatti. Tutti ora possono ammirare e riutilizzare liberamente le 10 fotografie vincitrici della nona edizione di […]
Stiamo per svelare i vincitori del concorso fotografico Wiki Loves Monuments. Ci siamo, siete pronti? L’edizione italiana vedrà i suoi vincitori, giovedì 26 novembre 2020. Verranno […]
Sale svuotate, calendari annullati, futuro più che incerto. Quanto durerà questa situazione? Quanto potremo resistere? Nel mondo dello spettacolo sono quesiti che tutti si pongono. E […]
Si è svolta lo scorso fine settimana la conferenze online dedicata a Wikipedia e i progetti Wikimedia. Hanno partecipato il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales e lo storico […]
Sono partiti i tre corsi erogati gratuitamente da Wikimedia Italia a circa 100 docenti che si sono candidati tramite il bando “Diventa wiki-docente”. I corsi sono […]
Sono passati già 9 anni dalla prima edizione di WikiLovesMonument Italia e 10 anni dalla prima edizione in assoluto di WikiLovesMonuments, il successo di questo concorso […]
Il 30 settembre si è chiuso il bando “10 piccoli musei” con l’assegnazione dei vincitori. Wikimedia Italia fornisce un contributo a 10 piccole realtà museali di […]
-La lezione di Internet per le città- Rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili potrebbe sembrare quasi un paradosso storico, la città infatti è un’entità […]
Stanno iniziando i lavori per la progettazione della web app “percorsi agili” promossa da Wikimedia Italia, dedicata alle persone con abilità motorie differenti affinché possano organizzare […]
Wikimedia Italia ha supportato Map For Future nella realizzazione della mappatura di Waajale, un punto strategico al confine tra Somaliland e Etiopia. In questa area è […]