Creval sostiene Wiki Loves Monuments per la promozione del patrimonio culturale italiano. La banca ha contribuito all’iniziativa inserendo nella lista alcuni palazzi di proprietà e coinvolgendo […]
Nel 180esimo anniversario della sua nascita, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus intende valorizzare e far conoscere questo prezioso patrimonio documentario, anche al di […]
Wiki Loves Monuments non è solo un concorso fotografico internazionale che mira a ritrarre in pose interessanti ed estetiche il bene scelto a soggetto ma è […]
Continua il nostro percorso attraverso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed il contributo di Wikimedia al loro raggiungimento. Oggi parliamo dell’obiettivo numero […]
Centinaia di studenti avranno modo di conoscere in modo più approfondito i progetti collaborativi promossi attraverso le piattaforme che permettono una didattica partecipata e consentono di […]
Sono giovani, sono entusiasti, sono impegnati. Sono gli organizzatori dell’edizione itWikiCon 2020. Ovviamente online e proprio qui sta la grande novità perché è abbinata ad un […]
Creative Commons e Wikimedia Italia lanciano un nuovo sportello sui Wikipedia in italiano, per fornire consulenza a tutti i contributori dei progetti Wikimedia sui temi riguardanti […]
Archivio Storico Ricordi, con la sua strabiliante raccolta di immagini e documenti relativi alla storia della musica europea, ha recentamente avviato un progetto in collaborazione con […]
Wiki loves monuments è più grande concorso fotografico del mondo che coinvolge attivamente i cittadini nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano attraverso uno scatto condiviso […]
E’ aperto fino al 30 settembre il bando di Wikimedia Italia “wiki teatro libero” rivolto ad attori teatrali o compagnie teatrali professionali per la realizzazione di spettacoli […]
Aperti dal 1° agosto al 30 settembre i due bandi di Wikimedia Italia che permettono alle istituzioni culturali di fare ingresso nel mondo del sapere libero […]
Dopo l’arresto forzato dovuto all’emergenza Covid-19 il Convegno delle Stelline, il principale evento italiano rivolto ai professionisti del settore bibliotecario, torna il 15 e 16 settembre con […]