Stanno iniziando i lavori per la progettazione della web app “percorsi agili” promossa da Wikimedia Italia, dedicata alle persone con abilità motorie differenti affinché possano organizzare […]
Wikimedia Italia ha supportato Map For Future nella realizzazione della mappatura di Waajale, un punto strategico al confine tra Somaliland e Etiopia. In questa area è […]
Homepage del sito su.openstreetmap.it Ti è mai capitato di cercare un negozio o un luogo su un navigatore e non riuscire a trovarlo? Sei il proprietario […]
Restiamoaperti.it è stato uno strumento essenziale usato per limitare gli spostamenti e di conseguenza il rischio di contagio durante la pandemia. Inizialmente sviluppato dalla comunità francese […]
Questo articolo è stato redatto grazie al contributo di Alessandro Sarretta, Diego Pozzati e Maria Pia Dall’Armellina. Il nostro spazio domestico, che in questo periodo di […]
Vuoi fare parte del nostro team? Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una responsabile OpenStreetMap e Wikidata. OpenStreetMap è un progetto collaborativo per la raccolta di […]
Con un ultimo meeting di raccordo a Bruxelles si conclude oggi, mercoledì 23 ottobre, il progetto V-IOLA, l’attività finanziata dall’Unione europea che negli ultimi 19 mesi […]
Ogni giorno vengono costruite e aperte al traffico nuove strade, per questo è estremamente complicato disporre di una rilevazione aggiornata della rete stradale di tutto il […]
Vi avevamo già parlato su questo blog del percorso partecipativo attivato dal Comune di Padova, per redigere un Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: eccoci di […]
Rendere la città più accessibile e stimolare la consapevolezza dei cittadini in merito alle barriere architettoniche, ossia gli ostacoli che impediscono l’accesso o la fruizione di […]
Muoversi in città non è semplice per chi ha disabilità motorie o di altro tipo, come ipovedenti o non udenti: proprio per questo nell’ormai lontano 1986 […]
“We don’t build maps, we build mappers”: questo è il motto degli YouthMappers, il network che unisce studenti e docenti universitari di tutto il mondo con […]