Torino, “città dignitosa e severa” nelle parole di Friedrich Nietzsche, è anche uno dei moderni fari della cultura italiana. Una città creativa, in continuo fermento, che […]
Quest’anno abbiamo sempre più premi speciali: anche il WWF ne offrirà uno! I tre migliori fotografi di Oasi si aggiudicheranno ognuno due ingressi gratuiti nelle aree […]
Più di 130 Istituzioni, oltre un migliaio di monumenti liberati (tra cui alcuni dei 50 siti UNESCO presenti nel nostro paese), diverse edizioni locali del concorso, […]
Venezia è una di quelle città che non hanno bisogno di molte presentazioni: la sua magia affascina da sempre generazioni e generazioni di visitatori. Truman Capote […]
Grande novità: Euronics Italia sarà partner tecnico, in collaborazione con Sony, dell’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments! Offrirà in esclusiva tutti e dieci i premi messi […]
Ogni anno molte persone ci chiedono dove sia la loro città e perché non compaia nelle nostre liste. Il motivo delle numerose assenze risiede in alcune […]
Il Tempio della Consolazione di Todi, che la scorsa edizione risultò il monumento più immortalato in assoluto, conquistando due riconoscimenti nazionali e dando vita anche ad […]
Solitamente si racconta dell’Italia come del luogo con la massima concentrazione di monumenti storici e culturali al mondo; chiese, aree archeologiche, anfiteatri e resti greco romani […]
Cittadina famosa in tutto il mondo per la sua bellezza, dà il nome alla celebre Costiera Amalfitana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. I suoi paesaggi mozzafiato affascinano […]
La settimana scorsa vi abbiamo parlato di Genova. Oggi invece ci spostiamo un bel po’ più a sud, nell’incantevole Matera. La Città dei Sassi, primo Patrimonio […]
Se quest’estate passate per Genova ricordatevi, tra un morso di focaccia e un altro, che avete tanti monumenti da fotografare per Wiki Loves Monuments! Anche il […]