8 Aprile 2020

Dentro l’Archivio Ricordi: un Wikipediano in Residenza nella cattedrale della musica

“Una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo”, è così che il musicista e compositore Luciano Berio ha definito l’Archivio Storico Ricordi, una delle più ampie […]
31 Marzo 2020

Classi resistenti e progetti Wikimedia: da Torino alla Guinea-Bissau con OpenStreetMap

In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
30 Marzo 2020

Repubblica Digitale: Wikimedia Italia aderisce all’iniziativa del MID per abbattere il divario digitale

Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie