Quali sono le voci di Wikipedia che possono offrire spunti utili alla didattica in questo momento di lockdown e come la comunità attiva sui progetti collaborativi […]
A causa dell’emergenza coronavirus, da oltre un mese gli istituti scolastici ma anche tantissime organizzazioni di grandi e piccole dimensioni su tutto il territorio italiano stanno […]
Sei un insegnante alle prese con la didattica a distanza e vuoi proporre un’attività semplice ma innovativa e significativa ai tuoi ragazzi? Sei uno studente e […]
“Immagina un mondo in cui ciascuno possa prendere parte liberamente alla totalità della conoscenza umana”: e se questo “mondo”, descritto dalle parole del fondatore di Wikipedia […]
“Una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo”, è così che il musicista e compositore Luciano Berio ha definito l’Archivio Storico Ricordi, una delle più ampie […]
La grande biblioteca digitale Internet Archive ha annunciato sul suo blog che almeno fino al 30 giugno prossimo e per tutta la durata dell’emergenza coronavirus sospenderà […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]