Una giornata all’insegna del sapere aperto e della condivisione per ricordare Fabrizio Rocca, studente di Bolzano appassionato di informatica scomparso prematuramente lo scorso anno: la prima […]
Nota bene: i collegamenti riportati nell’articolo puntano ad aree riservate a soci Wikimedia Italia. Per leggere i contenuti è necessario essere in possesso delle credenziali di […]
Il nostro team di lavoro si allarga e cambia struttura: Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una coordinatore/trice dei progetti e di un/una coordinatore/trice operativo/a. Per […]
Vi ricordate del progetto V-IOLA, il programma finanziato dall’Unione europea che vede coinvolta Wikimedia Italia insieme a diversi partner importanti – tra cui il Dipartimento di […]
Una collaborazione di oltre sei anni con la comunità Wikimedia e tre grandi progetti sviluppati con i docenti, gli studenti e le studentesse dell’Istituto agrario di […]
Questa volta non potete proprio mancare: domenica 23 giugno a BASE Milano si terrà l’assemblea ordinaria – la seconda del 2019 – e straordinaria dei soci […]
Quando non sappiamo come raggiungere un luogo, ormai siamo soliti utilizzare applicazioni digitali per trovare la strada. Con gli occhi incollati allo schermo, seguiamo ciecamente le […]
Care aziende, Wikipedia non è il vostro parco giochi: proprio ieri abbiamo appreso che The North Face, nota azienda statunitense che produce abbigliamento, calzature e accessori […]
Non si è mai troppo adulti per sedersi ai banchi di scuola: è quello che hanno pensato i nostri volontari Maria Pia Dall’Armellina e Marco Chemello […]
Si è concluso il 17 maggio il corso Wikipedia, scienza e tecnologia per tutti, sviluppato in collaborazione da Wikimedia Italia e dal Politecnico di Milano nell’ambito […]