Rendere la città più accessibile e stimolare la consapevolezza dei cittadini in merito alle barriere architettoniche, ossia gli ostacoli che impediscono l’accesso o la fruizione di […]
Per il quarto anno consecutivo, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bologna nella sua sede di Ravenna, promuove la Summer School “Linked Data […]
Sabato 4 maggio la città di Genova ha ospitato i Rolli Days, l’evento ricorrente che consente a tutta la cittadinanza di visitare gratuitamente e scoprire le […]
L’estate si avvicina, e come ogni anno è tempo di Wikimania! La conferenza internazionale del movimento Wikimedia, a cui tutti gli utenti attivi sui progetti collaborativi […]
Tutto è cominciato con uno scatto: la fotografia delle Terme Tettuccio realizzata da Francesco Marraccini, che ha vinto l’edizione 2018 di Wiki Loves Monuments. L’attenzione che […]
Il 18 aprile il Parlamento europeo ha tenuto la sua ultima sessione prima delle elezioni europee. Risulta quindi possibile tirare le somme degli argomenti che ha […]
Si svolgerà lunedì 29 aprile a Iglesias, in Sardegna, la prima edizione di Open Digital Day, l’evento che mette in rete le diverse comunità impegnate sul […]
Si è da poco concluso il percorso formativo di Ginevra e Claudia, le due giovani studentesse di terza liceo linguistico I.I.S. “Racchetti – Da Vinci” di […]
Promuovere conoscenza aperta e favorire la libera circolazione di idee significa anche mantenere viva la memoria degli eventi storici che hanno portato a una censura del […]
Nei mesi di febbraio e marzo 2019 la classe terza ECH, la sezione di indirizzo chimico dell’“Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro” di La Spezia, è stata […]