AIB e Wikimedia Italia hanno firmato un protocollo di intesa biennale con cui si impegnano a collaborare per promuovere il sapere libero nelle biblioteche italiane e […]
L’approvazione del disegno di legge sulla concorrenza – al voto da parte della Camera dei Deputati il prossimo 26 giugno – potrebbe segnare una svolta per […]
Sono aperte le selezioni per due figure professionali, una di Project Manager Area Didattica, da inserire nell’organico di Wikimedia Italia, e l’altra per un Wikipediano in […]
L’enciclopedia libera arriverà quest’anno a numerosi alunni delle scuole italiane grazie a tutti voi, che in questi giorni ci avete supportato inviando SMS e chiamando il […]
Sarà capitato almeno una volta anche a voi di cercare online su un qualsiasi motore di ricerca un’informazione scientifica riguardante una particolare patologia o, più in […]
Il 29 aprile scorso, le autorità turche hanno bloccato l’accesso a tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia; il motivo addotto dal regime è l’inclusione del Paese […]
In occasione delle celebrazioni per il 40º anno di fondazione della Biblioteca Comunale, l’Amministrazione di Dervio e l’associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus promuovono una […]
La Commissione di valutazione, composta da cinque soci e ratificata dal Direttivo di Wikimedia Italia, ha reso noti i nomi dei sei vincitori delle borse di […]
Si svolgerà il prossimo 6, 8 e 13 giugno il corso di formazione “Io divento wikipediano”, rivolto agli utenti della Biblioteca Comunale di San Giorgio di […]
A partire da quest’anno, con l’intento di individuare un processo chiaro e trasparente per supportare chi desidera collaborare proattivamente alle attività dell’Associazione, il Direttivo di Wikimedia […]