Sono aperte le selezioni per due figure professionali, una di Project Manager Area Didattica, da inserire nell’organico di Wikimedia Italia, e l’altra per un Wikipediano in […]
L’enciclopedia libera arriverà quest’anno a numerosi alunni delle scuole italiane grazie a tutti voi, che in questi giorni ci avete supportato inviando SMS e chiamando il […]
#WikiTIM è un progetto sviluppato da Wikimedia Italia e TIM, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della conoscenza digitale nel nostro Paese attraverso la sinergia tra […]
Le donazioni raccolte attraverso la nostra campagna 2016 di SMS Solidale ci hanno permesso di portare Wikipedia in più scuole secondarie di secondo grado in Italia, […]
Come funziona Wikipedia? Quali sono le regole di base dell’enciclopedia libera? Come si fa a contribuire al suo modificando e arricchendo le sue pagine? Questi sono […]
La Biblioteca di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano promuove in collaborazione con Wikimedia Italia l’evento “Open Philosophy. Edit-a-thon Wikipedia in biblioteca”. L’iniziativa si svolgerà il […]
Mercoledì 14 dicembre giunge al traguardo finale il progetto #WikiTIM, realizzato da Wikimedia in collaborazione con Telecom Italia con l’obiettivo di arricchire e migliorare la qualità […]
I valori della condivisione e della cooperazione sono da sempre al centro della filosofia Wikimedia. Per questo Iolanda Pensa, coordinatrice di Wikimania Esino Lario 2016, e […]
Il prossimo 27 ottobre a Milano, dalle 9:30 alle 12:00, Dario Crespi, coordinatore Wikimedia Italia per la Lombardia, e Ivana Pais, Docente universitaria, terranno una lezione […]
Dal 12 ottobre al 4 novembre Dario Crespi (coordinatore regionale per la Lombardia) terrà un corso su Wikipedia e altri progetti Wikimedia per gli studenti delle […]
Nei giorni 15-17 luglio, presso l’Università Roma 3, si è tenuto un corso sulla tecnica di scrittura in Wikipedia, rivolto alle socie e ai soci del […]
“Costruiamo insieme un sapere libero”, così recita l’annuncio della campagna di SMS solidale lanciata per la prima volta quest’anno da Wikimedia Italia. Dal 10 al 24 […]