Wikipedia e la cultura libera sono risorse a cui è bene avvicinarsi fin da piccoli, per comprenderne a fondo il valore e imparare come contribuire attivamente. […]
Wikimania 2016 è ormai alle porte e per Esino Lario è arrivato il momento di testare la connettività. Accadrà domenica 22 maggio, quando in paese si […]
A due mesi da Wikimania 2016, conferenza mondiale di Wikipedia che quest’anno si terrà per la prima volta in Italia a Esino Lario, è stato distribuito […]
Siamo a due mesi e mezzo dall’inizio di Wikimania 2016, la dodicesima edizione del raduno internazionale della comunità wikimediana. L’intero progetto ha potuto contare, sin da […]
Mercoledì 23 marzo i soci di Wikimedia Italia Simone Cortesi, Frieda Brioschi e Iolanda Pensa saranno impegnati a condurre l’incontro “Wikipedia e Wikimania Esino Lario: contenuti […]
Mancano tre mesi a Wikimania. In questo momento sono aperte le registrazioni per il 12º raduno internazionale dei volontari di Wikipedia e della comunità Wikimediana. Sono […]
Il problema del “gender gap” (divario di genere) in Wikipedia è noto e ampiamente documentato. La comunità è impegnata costantemente in attività che permettano di superare […]
Wikicnusa è stato un successo! L’appuntamento dello scorso 24 febbraio a Cagliari, nato dalla collaborazione tra Wikimedia Italia e Sardinia Open Data, ha richiamato ben 45 […]
Tutta la comunità wiki festeggerà il prossimo venerdì 15 gennaio il compleanno di Wikipedia: quindici anni fa nasceva quella che è oggi la più grande enciclopedia […]
Tutta la comunità wiki festeggerà il prossimo 15 gennaio il compleanno di Wikipedia: quindici anni fa nasceva quella che è oggi la più grande enciclopedia libera […]
Wikimedia Italia è lieta di comunicare che dal 20 al 22 novembre 2015 si terrà presso l’hotel Jufa Wien City di Vienna la prima conferenza internazionale […]