Si è conclusa ieri la seconda edizione del raduno degli utenti attivi sui progetti Wikimedia in lingua italiana, la itWikiCon. Quest’anno l’incontro si è svolto a […]
“We don’t build maps, we build mappers”: questo è il motto degli YouthMappers, il network che unisce studenti e docenti universitari di tutto il mondo con […]
Lorenzo Perone (@lorenzo_perone), autore di questo post, è socio di Wikimedia Italia e coordinatore regionale per l’Emilia-Romagna di OpenStreetMap. Nel tempo libero è attivista digitale impegnato […]
Attivare i cittadini come volontari online per fare fronte alle emergenze umanitarie: questo è l’obiettivo del progetto V-IOLA (Volunteer International On Line Asset) – finanziato dall’Unione […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Con la dichiarazione ufficiale di una nuova epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, diramata lo scorso 8 maggio dal Ministero della Salute dello stato […]
Mancano esattamente due mesi a State of the Map 2018, il raduno internazionale della comunità OpenStreetMap. L’iniziativa si terrà quest’anno per la prima volta in Italia […]
OpenStreetMap e i progetti Wikimedia, come Wikipedia o Wikivoyage, sono utili strumenti per incentivare il turismo a livello locale rendendo accessibili gratuitamente da parte di chiunque […]