Grazie al supporto degli enti locali che hanno aderito al concorso e dei volontari Wikimedia attivi sul territorio, anche questa settimana vi porteremo alla scoperta del […]
Proseguono i safari fotografici connessi all’edizione 2017 di Wiki Loves Monuments, con 19 appuntamenti tra Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Basilicata. Si comincia con wikigite tra […]
Il rientro al lavoro è stato difficile per tutti: perché non renderlo più piacevole con una Wikigita? Gli appuntamenti per il prossimo fine settimana interesseranno ben […]
Con il lancio della sesta edizione di Wiki Loves Monuments tornano le Wikigite, i safari fotografici organizzati da Wikimedia Italia e dai partner del concorso per […]
In occasione delle celebrazioni per il 40º anno di fondazione della Biblioteca Comunale, l’Amministrazione di Dervio e l’associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus promuovono una […]
Wikimedia Italia e WeLand, in collaborazione con Società Fotografica Subalpina e Brigata Cultura, sono felici di annunciare #WikiTakesTorino2016, la prima wikigita torinese di sempre di Wiki […]
Un modo più coinvolgente e comunitario per partecipare al concorso Wiki Loves Monuments è sicuramente prendere parte alle gite fotografiche. Le “WikiGite” sono iniziate già a […]
Anche quest’anno le gite fotografiche dedicate a Wiki Loves Monuments affollano il calendario di agosto e settembre 2016. Gli appassionati di fotografia si danno appuntamento in […]
Tra pochi giorni, il 30 settembre, si concluderà la quarta edizione nazionale di Wiki Loves Monuments. Avete tempo fino alla mezzanotte di mercoledì per caricare le […]
Anche quest’anno, Wiki Loves Monuments non solo porta i monumenti di tutta Italia in giro nel mondo, ma vi conduce anche alla scoperta del nostro Paese […]
Pubblichiamo per voi una comunicazione da parte di APT Servizi Emilia Romagna. Grazie al lavoro dell’APT Emilia Romagna e dell’Unione di Prodotto regionale Città d’Arte, anche […]
Opi è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne dell’Abruzzo, un Comune con poco più di 400 abitanti su cui vegliano i Monti Marsicano, Amaro e […]