Sono stati selezionati i vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025 di Wikimedia Italia. I dieci progetti selezionati si distinguono per la loro varietà […]
A marzo si è svolto il secondo hackathon della comunità tecnica dei progetti Wikimedia in Italia, che si è riunita a Palermo insieme a volontari dei […]
“Il web è una straordinaria finestra sul mondo, ma nasconde anche insidie e fenomeni di disinformazione. Come vengono creati e diffusi i contenuti online? Quali meccanismi […]
Dopo l’edizione del 2024 nella città polacca di Katowice, la 20ª edizione di Wikimania si terrà a Nairobi, in Kenya, dal 6 al 9 agosto 2025. Questo evento, che celebra il ventesimo […]
A partire da giovedì 6 marzo 2025, Wikimedia Italia ha reso disponibili delle borse di partecipazione per facilitare la presenza della comunità all’evento State of the Map 2025. Sono […]
Il Wikimedia Hackathon 2025 è un evento di grande rilevanza per la comunità tecnica italofona di Wikimedia, nonché per i gruppi attivi in Sicilia che operano su temi affini. Quest’anno, […]
Dal 3 al 5 ottobre 2025, la città di Manila, capitale delle Filippine, ospiterà la conferenza mondiale State of the Map, l’evento globale dedicato alla comunità di mappatori e utenti […]
Il 18 marzo 2025 Wikimedia Italia, in collaborazione con il Sistema museale Imola Musei, organizza un’editathon dedicata alla valorizzazione delle voci dei musei e degli enti culturali dell’Emilia-Romagna. L’evento si svolgerà nella splendida […]
“Understanding who OpenStreetMap users are.” Comprendere chi sono gli utenti di OpenStreetMap significa esplorare una comunità globale impegnata nella costruzione di uno strumento di mappatura libero, aperto e collaborativo. Lanciato nel […]
Lo sportello per progetti dei volontari, istituito da Wikimedia Italia in via sperimentale nel 2024, torna anche quest’anno con ancora più risorse per finanziare i progetti […]
La collaborazione tra Wikimedia Italia e Soroptimist International d’Italia continua. Il 10 gennaio scorso è stato siglato infatti il rinnovo della convenzione biennale da parte di Francesca […]
Continua la collaborazione tra il Touring Club Italiano e Wikimedia Italia per rendere la cultura sempre più alla portata di tutti. Dal 2022, infatti, le due […]