Ogni anno – in occasione del grande concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments – i nostri soci e volontari attivi sul territorio si mobilitano per aiutarci […]
Testo tradotto da https://blogs.ifla.org/lpa/2020/08/04/what-is-in-the-public-domain-should-stay-in-the-public-domain-article-14-of-the-dsm-directive/ , di camillefrancoise per IFLA, 4 agosto 2020. La nuova Direttiva sul Mercato Digitale Unico (DSM, dall’inglese Digital Single Market) [1] è dedicata alle opere di […]
È il concorso internazionale promosso dal movimento Wikimedia a livello internazionale e da Wikimedia Italia a livello nazionale per valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico dando […]
Homepage del sito su.openstreetmap.it Ti è mai capitato di cercare un negozio o un luogo su un navigatore e non riuscire a trovarlo? Sei il proprietario […]
Vaillant, Wallerand; A Young Boy Copying a Painting; City of London Corporation; http://www.artuk.org/artworks/a-young-boy-copying-a-painting-52188 Testo tradotto da “Copyright Directive – Implementation – July news”, di Natalia Mileszyk per communia-association.org […]
La cultura digitale si compone di due aspetti: i contenuti, che oggi sono prodotti sempre più spesso sotto forma di linguaggi diversi e contaminati, e la […]
Restiamoaperti.it è stato uno strumento essenziale usato per limitare gli spostamenti e di conseguenza il rischio di contagio durante la pandemia. Inizialmente sviluppato dalla comunità francese […]
Domenica scorsa, Project Gutenberg ha diffuso un tweet che segnalava come parecchi utenti italiani lamentassero l’impossibilità di raggiungere il sito del progetto: appariva invece un messaggio […]
È cominciato l’iter che porterà al recepimento nella legislazione italiana delle direttive europee approvate l’anno scorso. Come si fa solitamente, la procedura di trasposizione comincia adesso […]
Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]