30 Settembre 2020

Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Continua il nostro percorso attraverso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed il contributo di Wikimedia al loro raggiungimento. Oggi parliamo dell’obiettivo numero […]
30 Settembre 2020

La conoscenza libera entra nelle scuole. Ecco gli esiti dei bandi

Centinaia di studenti avranno modo di conoscere in modo più approfondito i progetti collaborativi promossi attraverso le piattaforme che permettono una didattica partecipata e consentono di […]
23 Settembre 2020

Archivio Storico Ricordi e Wikimedia Italia ti aspettano il 20 ottobre!

Archivio Storico Ricordi, con la sua strabiliante raccolta di immagini e documenti relativi alla storia della musica europea, ha recentamente avviato un progetto in collaborazione con […]
21 Settembre 2020

Convegno online: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete

Wiki loves monuments è più grande concorso fotografico del mondo che coinvolge attivamente i cittadini nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano attraverso uno scatto condiviso […]
28 Agosto 2020

Wikimedia e i professionisti del settore bibliotecario

Dopo l’arresto forzato dovuto all’emergenza Covid-19 il Convegno delle Stelline, il principale evento italiano rivolto ai professionisti del settore bibliotecario, torna il 15 e 16 settembre con […]
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie