30 Marzo 2020

Repubblica Digitale: Wikimedia Italia aderisce all’iniziativa del MID per abbattere il divario digitale

Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
24 Marzo 2020

La conoscenza libera a casa tua grazie ai nostri soci!

Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]
20 Marzo 2020

Classi resistenti e progetti Wikimedia: in Trentino si studia con WikiMeUp!

In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
13 Marzo 2020

La “Wikipedia delle mappe” in cattedra!

Si è da poco conclusa la prima edizione del corso per docenti riconosciuto dal MIUR “OpenStreetMap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio”, che […]
13 Febbraio 2020

I progetti Wikimedia protagonisti al Convegno Stelline: ci vediamo dall’11 al 13 marzo!

Giovedì 12 e venerdì 13 marzo si svolgerà a Milano il Convegno Stelline, il più importante appuntamento in Italia dedicato ai bibliotecari. Si tratta di un’occasione […]
28 Gennaio 2020

Master in digital humanities a Milano: Wikimedia Italia c’è!

A marzo si terrà a Milano la prima edizione del Master di II livello in digital humanities promosso dall’Università degli Studi di Milano. Il corso, organizzato […]
18 Dicembre 2019

Professori ai banchi di scuola per imparare a utilizzare Wikipedia: il nostro corso a Potenza

Sabato 23 novembre e sabato 7 dicembre si sono svolti i primi due incontri (NdR: il terzo appuntamento sarà a gennaio) del corso di formazione per […]
3 Dicembre 2019

WikiMeUp, la scuola in Trentino diventa digitale con i progetti Wikimedia

Libro, penna e…pagina di Wikiversità, Wikivoyage o Vikidia aperta: grazie al progetto “WikiMeUp”, finanziato da Fondazione Caritro, questa sarà la modalità di lavoro in classe e […]
20 Novembre 2019

L’editoria italiana su Wikipedia: gli studenti IULM al lavoro sull’enciclopedia libera, con la collaborazione del Gruppo Mondadori

Si è conclusa ieri con una open lecture di presentazione l’attività “Wikipedia e l’editoria italiana: progetto collaborativo di scrittura delle voci”, un percorso partito ad aprile […]