Dal 17 al 19 novembre la comunità wikipediana e wikimediana italiana si ritroverà a Trento per la itWikiCon 2017, presso la splendida villa-fortezza di Palazzo delle […]
Dal 9 al 13 agosto la comunità mondiale di Wikimedia si è incontrata a Montréal, per l’edizione 2017 di Wikimania. Diversi soci di Wikimedia Italia hanno […]
Dal 6 all’8 luglio si è svolto a Città del Messico il secondo WikiWomenCamp, raduno delle utenti che, a livello globale, promuovono iniziative volte a favorire […]
La Commissione di valutazione, composta da cinque soci e ratificata dal Direttivo di Wikimedia Italia, ha reso noti i nomi dei sei vincitori delle borse di […]
Si terrà quest’anno dal 9 al 13 agosto a Montréal in Canada l’edizione 2017 di Wikimania, il raduno mondiale degli utenti dei progetti Wikimedia. Per incoraggiare […]
La libertà di espressione è un diritto fondamentale, da cui discendono importanti responsabilità nei confronti di terzi: poiché può essere usato anche per la diffusione di […]
Wikimania Esino Lario – la prima edizione del raduno mondiale di Wikipedia in Italia – premiata come miglior progetto multi-stakeholder al Sodalitas Social Award Venerdì 30 […]
Si è chiusa il 26 giugno la dodicesima edizione di Wikimania. Hanno partecipato all’evento 1200 persone, provenienti da oltre 70 Paesi, e hanno collaborato 168 volontari […]
Continua la campagna di Wikimedia Francia a favore della libertà di panorama e della conoscenza libera. Gli amici del capitolo francese criticano con un post sul […]
Wikimania 2016 è alle porte: manca solo una settimana all’apertura dell’evento e sono già centinaia le persone registratesi alla conferenza. Si tratta di wikipediani, wikimediani, ricercatori, […]
L’organizzazione di Wikimania Esino Lario 2016 ha comportato un lungo percorso di miglioramento e adeguamento delle strutture del piccolo paese lecchese di Esino Lario, che si […]
Giugno sarà un mese importante per tutta la comunità di Wikimedia e Wikipedia: è in arrivo il raduno mondiale Wikimania 2016 a Esino Lario! Vi terremmo […]