Torna e si rinnova nel 2022 l’edizione italiana di Wiki Loves Monuments: il più grande concorso fotografico del mondo, che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali uniti […]
Sono state approvate le nuove proposte sostenute dal secondo bando per i progetti dei volontari del 2022. Sei progetti finanziati, per quasi 34.000 euro messi a […]
Si è svolto nella suggestiva Galleria dei Re del Museo Egizio di Torino l’edit-a-thon del 23 maggio scorso, che ha visto collaborare per la prima volta […]
Intorno al fine settimana del primo maggio, lo staff e i volontari di Wikimedia Italia si sono dati alla scoperta e alla documentazione del patrimonio culturale […]
Ci sarà anche un po’ di Wiki Loves Monuments al Salone del Libro di Torino. Domenica 22 maggio, infatti, alle 19.00, ospiti dello Stand della Regione […]
Da qualche mese è possibile ascoltare anche la musica su Wikisource, grazie alla collaborazione tra Wikimedia Italia e Archivio Ricordi, con l’aiuto del Wikimediano in residenza […]
Torna il bando di Wikimedia Italia aperto a tutte le proposte dei volontari dei progetti Wikimedia e di OpenStreetMap. Non serve essere soci di Wikimedia Italia […]
Si celebra domenica 27 marzo la Giornata Mondiale del Teatro, giunta nel 2022 alla sua sessantesima edizione. In questo periodo, più che mai, il teatro rimane […]
Sono stati pubblicati i vincitori del Bando Musei, Archivi e Biblioteche, promosso da Wikimedia Italia in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia per favorire […]
ICOM Italia, con il sostegno di Wikimedia Italia e in collaborazione con Creative Commons Italia, promuove nel 2022 due premi rivolti a musei, studenti e ricercatori […]